Diagnosi di Fratture con l’Intelligenza Artificiale: Più Precisione in Pronto Soccorso
Un nuovo algoritmo AI è in grado di analizzare RX e TAC per individuare automaticamente fratture complesse, come quelle del
LeggiUn nuovo algoritmo AI è in grado di analizzare RX e TAC per individuare automaticamente fratture complesse, come quelle del
LeggiGrazie alla stampa 3D e a materiali bioattivi di nuova generazione, è ora possibile creare protesi ossee personalizzate che si
LeggiLe più recenti linee guida EULAR confermano l’importanza di un approccio integrato: esercizio fisico mirato, perdita di peso e fisioterapia
LeggiI menischi sono due strutture fibrocartilaginee a forma di “C” che fungono da ammortizzatori all’interno del ginocchio. Possono lesionarsi a
LeggiIl ginocchio è una delle articolazioni più sollecitate del nostro corpo. Dolori saltuari possono essere legati a sforzi o movimenti
LeggiL’osteoartrosi è una delle principali cause di disabilità e colpisce oltre 4 milioni di italiani, soprattutto donne over 60. Il
LeggiLa revisione delle protesi articolari rappresenta una delle sfide più complesse per la chirurgia ortopedica. Questo intervento si rende necessario
LeggiEntro il 2050, si stima che il 34% degli italiani sarà over 65, con un incremento significativo della popolazione ultraottantenne.
LeggiGrazie a importanti donazioni da parte delle aziende Modula, Florim e Kerakoll, l’Ospedale di Sassuolo si avvale di una tecnologia
LeggiLa chirurgia robotica applicata alle protesi del ginocchio sfrutta sofisticati sensori e algoritmi di intelligenza artificiale per assistere il chirurgo
Leggi