Accedi

Tag: fratture

Fratture da Fragilità in Aumento: +40% in Italia tra gli Over 70

Secondo i dati della SIOT, le fratture da fragilità (come quelle del femore) sono in aumento vertiginoso. Gli ortopedici italiani

Leggi

Diagnosi di Fratture con l’Intelligenza Artificiale: Più Precisione in Pronto Soccorso

Un nuovo algoritmo AI è in grado di analizzare RX e TAC per individuare automaticamente fratture complesse, come quelle del

Leggi

Sintomi e tempi di guarigione della frattura dell’omero

L’omero è l’osso del braccio che si estende dalla spalla al gomito. Le fratture dell’omero si verificano generalmente a seguito

Leggi

Frattura dell’omero: Sintomi e Tempo di Guarigione

L’omero è l’osso del braccio che si estende dalla spalla al gomito. Una frattura dell’omero può verificarsi a causa di

Leggi

A 106 anni, operazione di successo per una frattura al femore: il paziente cammina dopo due giorni.

Antonio Bragato, un uomo di 106 anni, ha recentemente subito un intervento chirurgico di successo al femore presso l’ospedale di

Leggi

Attenzione alle Fratture nei Bambini: Femore, Polso e Clavicola in Primo Piano

“I bambini sono fatti di gomma”. Nulla di più lontano dalla verità rispetto a questo vecchio adagio che continua a

Leggi

Padel: Uno Sport Accessibile a Tutti? Suggerimenti Ortopedici per Praticarlo in Modo Sicuro

Padel: Uno Sport in Espansione Richiede Attenzione Ortopedica – Consigli da un Esperto” Il padel ha superato la fase di

Leggi

Inizio della Stagione Sciistica: Suggerimenti per Evitare Infortuni sulle Piste

“Inizia la stagione sciistica: come prevenire gli infortuni sulle piste secondo la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)” “Roma,

Leggi

Siot: Una Donna su Tre Over 50 Ha un Rischio di Frattura Legato alla Fragilità Ossea

Fragilità Ossea: un Problema Serio per gli Over 50 in Italia In Italia, le fratture da fragilità coinvolgono una donna

Leggi

Epifisi Distale dell’Omero Separata in Neonati

Il distacco epifisario dell’omero distale, inizialmente descritto da Smith nel lontano 1850, rappresenta un raro ma significativo evento che può

Leggi